Sergio Racanati, in collaborazione con Spazio Concept presenta:
L’archivio del gesto.
13 e 14 e 20 e 21 : sabato e domenica dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30
Artakademy, Via Dionigi Bussola, 4, 20143 Milano
M2 Romolo.
Come può esistere lo spazio/tempo sociale e collettivo senza i corpi?
Il workshop è incentrato sui concetti di frammentazione, di trasmissione, di debolezza, di fragilità e di conflittualità intesi come veicolo di studio sui linguaggi del corpo e della performance in relazione con lo spazio e il tempo circostante con l’idea di realizzare un possibile “archivio del gesto”.
I partecipanti avranno la possibilità di approfondire o/e scoprire le potenzialità del loro corpo, attraverso le tecniche di ripetizione dei gesti i quali costituisco i codici di interazione tra i copri e lo spazi/tempo circostante.
Il workshop ha un costo complessivo di euro 80.00 per i due weekend.
Numero minimo di partecipanti al corso: 6.
Contatti:
utopiaracanati@gmail.com cell. 3405476497
spazioconcept@gmail.com
sergio racanati bisceglie, bat,1982. tra le recenti residenze artistiche segnaliamo :2016 KYTA, in India curata da s shazeb arif shaikh; 2014 Mari tra le mura, curata dal Museo Pino Pascali,Polignano a Mare (IT) ; 2013 Edge Zones Projects, curata da Charo Oquet, Miami Beach (F) ; 2013 Harvard University, Landscape Department of Harvard University curata da Marcus Owens,Harvard (MA) ; 2012 Residence Programme Z33, Curata da Z33 Contemporary Museum, Hasselt (B) ; 2012 Performance Space, curata da Charlotte Bean e Benjamin Sebastian, London (U.K). tra le recenit biennali a cui ha partecipato segnaliamo la biennale 2015“La fine del Mundo” in Argentina, 2013 Biennale di New York diretta da Pietro Fraesi, curata da Vjitaly Patsyukov e Lu Hao dove vince il premio per la sezione performance art,2013 biennale del mediterraneo e 2012 7°Berlin Biennal,”Pre-Occupied” special project , KW Institute for Contemporary Art, Berlin. Tra i progetti speciali a cui ha lavorato segnaliamo Cenacoli, progetto diretto dal corografo Virgilio Sieni con presentazione colusiva nel Cenacolo Andrea del Sarto a Firenze e Rolling Idols, in cui a performato per lo spettacolo diretto dalla coreografa Susanna Beltrami per il debutto al Teatro Franco Parenti di Milano.