Pubblicati da spazioconcept

MISPLACED – Intervista a Francesco Giannico. A cura di Giulia De Val.

L’orchestrazione, l’organizzazione e il riutilizzo in modo creativo di campioni audio prelevati sul campo sono ciò che caratterizza il lavoro di Francesco Giannico, musicista che ha dedicato al field recording gran parte della sua vita, fondando dapprima AIPS (Archivio Italiano Paesaggi Sonori) e recentemente Zeugma, Collettivo per la Diffusione della Cultura del Suono. Thurston Moore […]

German Bringas – Jazzorca, l’improvvisazione e quella volta con Ferlinghetti. A cura di Giulia De Val.

Sassofonista, improvvisatore, costruttore di strumenti e fondatore di Jazzorca, casa discografica e forum per concerti che da 28 anni accoglie e protegge musicisti che “non imitano nessuno” e che si assumono il rischio di esplorare il proprio linguaggio. Stiamo parlando di German Bringas e della realtà più rappresentativa per il free jazz e l’improvvisazione di Città […]

Sorgente – Intervista a Devid Ciampalini

Sorgente è il primo album in solo di Devid Ciampalini in uscita a Febbraio per Canti Magnetici. Musicista e compositore, nonché fondatore del collettivo Ambient Noise Session, Devid Ciampalini svolge ricerche legate all’improvvisazione e alla composizione di musica elettronica, utilizzando sintetizzatori, field recording e nastri magnetici. Il suo lavoro, al confine tra musica cosmica e […]

L’estetica dei dati – Intervista a Matteo Martignoni. A cura di Marta Lanteri.

Trasformare dati scientifici e fattori comportamentali in parametri estetici, come? Sono anni che Matteo Martignoni riesce a farlo con un approccio multidisciplinare volto alla rappresentazione visuale del rapporto uomo-ambiente. Landscape virtuali, sviluppo di software, machine learning… insomma una molteplicità di tecnologie che si traducono in una molteplicità di formati istallativi e tuttavia lo spettatore è […]