Pubblicati da spazioconcept

Processi naturali e paesaggi umani – Intervista a Daniele Di Girolamo

Siamo in dialogo con Daniele Di Girolamo (Pescara, 1995), artista tra visualità e sound art la cui ricerca si concentra sul rapporto tra processi naturali e attività umane nel paesaggio e alle dinamiche di lettura che ne scaturiscono. Insieme a Luisa Badino, è uno dei due vincitori dell’Open Call indetta da OTTN Projects, una selezione […]

Peintre de Lettres _ Carpal Tunnel. Di Marta Lanteri.

Intervista a Marta Anatra e Fabrizio Bozzi Fenu Un luogo di creazione multidisciplinare particolarmente rivolto alla produzione video e alla musica improvvisata, Peintre de Lettres nasce nel 2019 a Marsiglia per mano di Marta Anatra, cineasta e video artista attualmente in concorso alla Berlinale con il suo Progresso Renaissance, e del musicista improvvisatore Fabrizio Bozzi […]

BROKEN BEAUTY / Intervista a Fabio Volpi _ DIES. A cura di Marta Lanteri

Quella di Fabio Volpi _ DIES è un’identità multiforme che spazia tra la grafica, l’architettura e la sperimentazione sonora. Approdato al videomapping, macrocontenitore di pratiche e approcci, si è da poco aggiudicato il primo premio dell’ International 3D video mapping contest Kyiv Lights Festival 2019 con l’opera BROKEN BEAUTY. Molte le sue altrettanto multiformi collaborazioni […]

Yuri Ancarani. Le radici della violenza. Di Giulia De Val.

A un mese della sua chiusura vogliamo lanciarvi un ultimo invito a visitare Le radici della violenza, trilogia filmica di Yuri Ancarani ospitata da Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea.Per farlo abbiamo scelto una citazione: “I giornali parlano di tutto, tranne che del giornaliero. Quello che succede veramente, quello che viviamo dov’è? Il banale, […]