TRRMA’ è un duo strumentale composto da Giovanni Todisco (Batteria e percussioni) e Giuseppe Candiano (sintetizzatori).
La loro unione musicale si inscrive nell’asse Puglia/Sicilia, in particolare Bari/Messina, città basi dei due componenti.
Reduci da quasi 10 anni di esperienza live e in studio nei rispettivi progetti ”La confraternita del Purgatorio” e “Les Spritz”, prevalentemente attivi nella scena noise diy europea, nel 2015 intraprendono questo nuovo percorso insieme.
La sonorità proposta accosta alle percussioni di varia natura (classico/sinfonica, etnico/tribale o fatta di oggetti frutto di autocostruzione sperimentale) alla sintesi sonora esercitata mediante una gamma di sintetizzatori modulari.

Un set di batteria classica “allargata” di timpani sinfonici, gong, campane, marimba, vibrafono, campanacci, Djun Djun si incontrano con la sintesi per lo più sottrattiva.


Le influenze sono le più disparate: dalla musica elettroacustica, all’elettronica più astratta, dalla musica tradizionale mediterranea al noise giapponese; dal free jazz al grindcore.
I metodi compositivi utilizzati spaziano dall’improvvisazione radicale a forme più strutturate e schematiche: per esempio nel disco in uscita e nei set live suonati ultimamente si è sperimentato un proprio metodo compositivo, basato molto sull’immaginazione applicata all’alternanza di schemi visivi e tradotti in musica, esperimento fortemente ispirato dai lavori mediante sistema UPIC di Iannis Xenakis.
L’immaginario gioca un ruolo importantissimo nell’estetica musicale e visiva del duo: la scelta degli strumenti utilizzati infatti non è casuale; tende infatti a enfatizzare la contrapposizione tra classico e moderno, tra acustico ed elettrico, tra tradizionale e post modernista.
Il tentativo è quello di esplicare la vita al confine tra un antico modo di rapportarsi alla natura e i processi di industrializzazione: tutto ciò attraverso una vena cupa, astratta, che non tende a giudicare in maniera positiva o negativa l’uno e l’altro aspetto.
La rievocazione di statue distrutte, le macchie di petrolio in una sorgente, gli edifici di regime in mezzo alla natura più incontaminata.
Siamo attratti allo stesso modo dalla bellezza della natura e dalle “brutture moderne”, dai reperti archeologici e dai resti industriali.
A marzo la band esce con il suo secondo disco, registrato al MAT LAB di Bari, masterizzato da Rashad Becker al Dubplates and Mastering di Berlino.
Da marzo inizierà un’intensa attività live in Italia e in Europa per tutto l’anno 2018.

 


All’interno dei numerosi viaggi la band ha intrapreso un nuovo progetto intitolato “Missions” , ovvero la creazione di un video format in cui la band si cimenta in improvvisazioni live in luoghi surreali, in cui la natura si contrappone a strutture create dall’uomo di tipo mistico, religioso, politico o con scopi non ben definiti ; la prima si è svolta presso il “tempio comunista” di Buzludzha in Bulgaria, luogo in cui i ribelli combatterono l’ultima decisiva battaglia contro l’impero ottomano e poi divenuta sede degli incontri tra i capi del regime comunista (si trova testimonianza video sul web).
Nel futuro prossimo anche l’elaborazione di un nuovo set più tendente alla musica elettroacustica che presenteremo al festival Musique a deux oreilles di Amiens in Francia alla fine di marzo.
Questo set si potrebbe concretizzare in un’uscita discografica in edizione limitata per 577 Records di Brooklyn l’autunno prossimo.
PROSSIMI LIVE E CONCERTI:
8 Mar – Bitonto@ Resilienza (Rassegna Zone Umide)
9 Mar – Brindisi @ Gusto Vinile Vinylpubi(Rassegna Zone Umide)
10 Mar Bari @ GramignArci (Rassegna Zone Umide)
11 Mar Mola di Bari @ Officina dell’Arte – BKK (Rassegna Zone Umide)
24 Mar Amiens@ L’homme aux deux oreilles (Festival di musica elettroacustica)
29 Mar Loreto@ Resonanz
30 Mar Treviso@ Binario 1
31 Mar Ljubliana @ Klub Gromka, AKC Metelkova mesto
01 Apr Vienna @ AU
03 Apr Berlino@ Loophole
04 Apr Leipzig @ Ex Black hammer
05 Apr Munich@Kosk Gallery
06 Apr @ Zurich@ TBA
07 Apr Besancon@ TBA
08 Apr Lyon @ TBA
09 Apr Siant- Etienne @ L’ExcuZe Bar
10 Apr- Chaux de fond@ TBA
11 Apr Fribourg@ BAR XX
13 Apr Torino@ Atelier Giorgi
14 Apr Massa@ Bar Pepper
15 Apr Perugia@ Free Ride
20 Apr Bari@ ca.co Festival